

Il
Conservatorio mi ha completamente coinvolto: mi sono occupato e mi occupo soprattutto
di opera. Ricordo il mio lavoro ai midi files delle più grandi opere classiche,
ad uso di quanti non avrebbero avuto, altrimenti, modo di procurarsi quel genere
di musica per interpretarla anche a livello amatoriale: una fatica che non immagini,
ma con l'onestà, da parte di chi ha usufruito del mio lavoro, di ringraziare
per l'aiuto trovato. Poi è venuta l'era degli MP3 e di internet che, di
fatto, ha tagliato le gambe a musica e discografia
Mi occupo di concerti
classici, soprattutto con giovani musicisti: cerco di ridestare in loro tutte
le emozioni che solo la musica sa dare, di far capire loro che la tecnica è
solo la punta di un iceberg: il grosso della musica è tutto da esplorare
e, soprattutto, da vivere. Puoi suonare davvero bene solo quando senti che la
musica è parte di te e che sei là solo per comunicare ad altri quelle
bellissime sensazioni che non potresti comunicare senza prima averle provate di
persona.
I
New Trolls
Ognuno che ha fatto parte di quel gruppo è un "New
Trolls": quanti si sono dati da fare nella composizione, nei testi, negli
arrangiamenti, nelle date e in tutto quanto girava attorno alla loro musica e
lo ha fatto per 365 giorni l'anno, non solo per un breve periodo o nella collaborazione
da turnista. Il resto è relativo: sono solo gusti e preferenze personali.
Da
parte mia amo la musica in tutto: nella sofferenza e nel piacere che può
dare